Domanda:
salve,sono agitata perchè sono al mio primo volo aereo: non so niente: chi mi dice cosa devo fare al check in.?
lovy
2009-07-08 20:28:12 UTC
volevo capire: arrivo all'aeroporto con la mia valigia:
poi dove devo andare: vi prego aiutatemi
Dieci risposte:
Commedia Dantesca
2009-07-09 12:07:59 UTC
1.

arrivi in aeroporto e cerchi sui monitor il tuo volo. Troverai compagnia aerea, numero di volo, destinazione del volo e orario, molto chiaro. In più c'è anche scritto il numero del banco del check.in. Lo leggi e ti dirigi al banco giusto.



2.

ti metti in fila al banco del check-in e quando arriva il tuo turno esibisci documento d'identità e biglietto aereo. Metterai la valigia che devi imbarcare sul nastro, dove sarà etichettata per essere mandata nella stiva dell'aereo. Ti daranno la carta d'imbarco. Con quella e il bagaglio a mano dovrai dirigerti verso il controllo sicurezza, posto prima della zona dei Gate.



3.

Quando sei al controllo sicurezza devi mettere il bagaglio a mano sul nastro del metal-detector, insieme a cellulare, chiavi, monete e tutto ciò che hai di metallico addosso. Ti forniscono delle vaschette di plastica in cui mettere tutto, che poi passerà sul nasto insieme al bagaglio. Assicurati di non avere stivali, scarpe con parti metalliche e cinture, perchè dovrai toglierle e metterle nella vaschetta (perchè suonano al metal detector) per poi indossarle nuovamente appena passati al metal detector. Prima di mettere il bagaglio a mano sul nastro dovrai estrarre il sacchetto trasparente dei liquidi per ispezione separata. Per sapere cos'è, cosa puoi metterci dentro e cosa no, leggi qui: http://www.enac-italia.it/I_Diritti_dei_Passeggeri/Cosa_portare_a_bordo/info-1423113948.html



4.

Una volta passato il controllo sicurezza ti troverai nella zona dei Gate. Sulla carta d'imbarco trovi scritto il numero del Gate (cancello) dal quale dovrai salire sull'aereo e l'orario per l'imbarco. I Gate non sono altro che i numeri assegnati nel parcheggio dell'aeroporto, per così dire, quindi se il tuo aereo è parcheggiato al Gate 9, sulla carta d'imbarco ci sarà scritto Gate 9. All'orario scritto sulla carta d'imbarco (che serve appunto ad imbarcarsi sull'aereo) dovrai essere al Gate del tuo volo.



5.

Quando sei al Gate ti metti in fila, esibisci documento d'identità e carta d'imbarco all'addetto che ti restituirà un talloncino su cui trovi scritto il posto assegnato sull'aereo. A quel punto sali sull'autobus (se l'aereo è parcheggiato lontano) o passi nel tunnel di collegamento (se l'aereo è parcheggiato vicino al Gate) ed arrivi all'aereo.



6.

Una volta sull'aereo, il personale di bordo ti indicherà dove trovare il tuo posto (tieni il talloncino a portata di mano) e una volta individuato metti il bagaglio a mano nella cappelliera sopra il sedile e ti siedi. Allacci la cintura e segui le indicazioni del personale di bordo.





Buon viaggio.
anonymous
2009-07-11 00:51:54 UTC
Ciao!

Gli altri ti hanno gia detto tutto.Ti volevo solo dire che devi arrivare in aereoporto un'ora-un'ora e mezza prima.Nella gate area prima di imbarcare ce sempre un minibar con tante cose da mangiare e da bere(coca,acqua,biscotti ecc) quest'ultimi li compri senza problemi perchè hai giá passato tutti i controlli ecc..E te li mangi tranquillamente dentro l'aereo.

Ricordati di portare il passaporto e controlla che sia regolare e che non sia scaduto ne altri imprevisti se no non ti fanno imbarcare.

Stai tranquilla..Se non capisci qualcosa o non riesci a trovare qualche posto basta chiedere a qualcuno.

Poi quando atterrate devi seguire le altre persone del tuo volo che si dirigeranno verso la macchinetta (una specie di coso che gira ed escono tutti i bagagli mandati in stiva) e prendi il tuo bagaglio di stiva che hai dato al momento del check-in.

Non devi assolutamente superare il peso delle misure di bagaglio a mano ne quello di stiva(quello che mandi al momento del checkin).

Se qll di stiva pesa di più del dovuto dovrai pagare una bella cifra ai kl di più.E se qll a mano pesa o misura più del dovuto dovrá essere spedito al momento del check-in insieme all'altro bagaglio(quello di stiva)

Ti consiglio una borsetta da tenere a mano(anche abbastanza grande) da mettere le cose personali (es.documenti,cellulare(che deve essere spento durante il volo),trucchi ecc...)



E uno di stiva dove metterai tutti i liquidi che vuoi e i vestiti.



Se non sai il massimo di peso per il bagaglio di quella compagnia basta che mi dici come si chiama la compagnia e io ti linko il sito dove ce scritto tutte le informazioni necessarie.

Oppure un'ultima alternativa:

-Se hai il numero della compagnia chiama e chiedi le norme e le informazioni necessarie.Se non sai il numero della compagnia e non vuoi dirmi nemmeno che compagnia sia allora chiama in agenzia e chiedi il numero di quella compagnia.

(DI SOLITO MI SEMBRA CHE NON DEBBA SUPERARE 15 KL OPPURE 20 KL DIPENDE.)

In bocca al lupo e stai tranquilla,vedrai che viaggiare è stupendo!
er.parma
2009-07-09 05:38:05 UTC
Ciao darling..

allora non e' molto difficile.. Io volo piu o meno tutte le settimane e ora sono in Australia!! :)



Allora vai in aereoporto al Giusto Terminal (dipende se ce n'e' + di uno nella tua citta') oppure guarda sui cartelloni dove c'e' il CHECK IN della tua compagnia aerea.



FAI LA CODA!!



Poi tieni preparato biglietto prenotazione o carta di imbarco + carta di identita' x espatrio (se viaggi all'interno dell'Europa) e/o Passaporto .



una volta che ti chiamano dagli tutto e loro ti peseranno la valigia se la imbarchi e ti chiederanno se hai liquidi bla bla bla...

Il bagaglio a mano

Ti ricordiamo che ciascun passeggero può portare a bordo tassativamente un solo bagaglio a mano il cui peso massimo consentito varia a seconda delle disposizioni delle singole Compagnie Aeree. Sulla base di precise indicazioni dell'ENAC, la somma delle dimensioni della valigia non può superare 115 cm.

Oltre al bagaglio a mano è consentito portare in cabina ulteriori articoli, quali ad esempio: ·

borsetta

apparecchio fotografico

ombrello o bastone da passeggio

soprabito o coperta

stampelle o carrozzina pieghevole

culla portatile e cibo per neonati

libri o riviste da leggere in viaggio

articoli acquistati in Aeroporto

liquidi contenuti in recipienti aventi ciascuno la capacità massima di 100 millilitri ed i recipienti in questione dovranno essere poi inseriti in un sacchetto di plastica trasparente e richiudibile, di capacità non superiore ad 1 litro (dimensioni pari ad esempio a cm. 18 X 20).



Ti informiamo infine che non è più possibile portare a bordo alcuni oggetti prima tollerati (per ulteriori informazioni si consiglia di visitare il sito internet delle rispettive Compagnie Aeree



poi una volta che scegliete il posto a sedere (se non gia stabilito)

ti dara' il biglietto e passi la SECURITY CHECK!



SECURITY CHECK (scansione):

si scannerizzano :

-scarpe (londra e certi voli)

-borsa

-bagaglio a mano

-giacca

-computer portatile (senza pila)

....



No liquidi possono ibarcarsi con te e/o accendini. (accendino se lo butti nella borsa di solito te lo fanno passare)



poi una volta passato vai al GATE!



Al CHECK IN ti diranno che gate e/o e' scritto sul tuo biglietto e/o e' scritto su i tabelloni passato il SECURITY CHECK.



Aspetta che aprano l'imbarco e daoi il biglietto agli stuard/hostess di terra vai nel tunnell e sali sull'aereo! e RELAX ...



Buon Viaggio!!



Ti piacera'!!



Facci sapere come e' andata!
anonymous
2009-07-09 03:40:06 UTC
se gia hai il biglietto vai direttamente al chek in della tua compagnia.

Tu non devi fare assolutamente nulla, solo dargli la valigia.



E' tutto molto semplice, nn essere agitata.

Puoi portare un bagaglio a mano nn troppo grosso, tipo 24 ore o borsa media.

--------------------------------------------------------------------



L'unica cosa importante da sapere è che con le recenti disposizioni in materia di terrorismo non puoi portare alcun tipo di liquido, boccetta o contenitore (che non siano medicine) come profumi, acqua di colonia, shampoo e simili, altrimenti ti fanno buttare tutto all'imbarco, cioe quando ti perquisiscono e entri nell'aeroporto vero e proprio, considerato zona franca.

NON sono consentite armi (nemmeno la limetta x le unghie diciamo.



tranquilla e divertiti... mi piacerebbe sapere dove vai, guarda come sono curiosi certi micetti a volte...
caterina v
2009-07-11 16:16:02 UTC
Ciao!

Quando arrivi all'aeroporto, devi andare al banco della compagnia aerea con cui voli. Devi lasciare a loro il tuo bagaglio da spedire e devi mostrargli la tua carta d'identità. Loro ti daranno la carta d'imbarco, sulla quale è indicata l'uscita x l'imbarco e a che ora è l'imbarco.

Poi devi andare ai controlli. Devi mettere il tuo bagaglio a mano in una cesta (devi tirare fuori il cell e tt le varie apparecchiature tecnologiche che hai con te e metterle in un cestino diverso da quello della borsa, dell'eventuale cintura e giacca e se vai in paesi molto lontani molte volte al controllo ti fanno togliere anche le scarpe) e poi fai passare tutto sotto un "tapis-roulant" ke è collegato a un computer ke guarda ke cosa hai dentro nel bagaglio.

X quanto riguarda i liquidi, puoi portarli nel bagaglio a mano ma non devono superare i 100ml e devo essere messi in una busta trasparente chiusa (la compri in farmacia). Non devi mettere nel bagaglio a mano accendini (se fumi ovviamente).

Passi anche tu sotto un metal detector (quando passi sotto controlla bene di non aver addosso ne cinture ne cose di metallo xk fanno suonare il metal detector)e poi sei pronta x andare a cercare il tuo gate e l'uscita x l'imbarco del tuo aereo!

Buon viaggio!

Ciaoo! :)
Klaatu
2009-07-11 05:29:41 UTC
Visto che ti hanno già detto tutto..ti dico solo buon viaggio, sta calma, rilassata e fa una bella vacanza. Non ti dimenticare il biglietto e i documenti!!!
minestrone
2009-07-09 09:45:01 UTC
Prima di tutto, se si tratta di un grande aeroporto devi guardare, sul biglietto, da quale terminal parte il tuo volo e sopratutto il nome dell' aeroporto che devi partire.

Milano Malpensa o Linate???Roma Fiumicino o Ciampino???e con Ryanair che contribuisce a complicare le cose scrivendo Verona- Brescia.Uno si chiede, devo andare a Brescia o Verona, entrambi hanno un aeroporto quindi quel' è quello giusto??



Una volta saputo il nome dell' aeroporto e il terminal in caso di grandi aeroporti come Malpensa, devi andare in quelli che, in Italiano, si dicono banchi dell' accettazione della compagnia aerea che tu hai scelto per partire.

Se non lo sai, guarda sui monitor presenti il tuo volo e il numero dei banchi per fare l' accettazione.



Una volta arrivata al banco, fai la fila diligentemente come gli Inglesi, non come gli Italiani che cercano di fare sempre i furbi, questo te lo dico perchè la vacanza non ti venga rovinata prima del solito.



Bene, il tuo turno sta per arrivare, che fare nel mentre??

Prendi il tuo biglietto con un documento di riconoscimento.



Se vai in Europa o in un paese terzo mostra semplicemente la tua carta d' identità.

se vai in un paese extra europeo devi mostrare, obligatoriamente, il passaporto e, se lo richiedono le autorità di quel paese, anche il visto.



Le assistenti di terra della compagnia( detto in inglese Hostess) verificheranno che tutti i documenti che mostrerai siano giusti e dovrai mettere sul nastro alla tua destra il bagaglio da stiva, che in genere non deve superare i 20 Kg, Ryanair ne richiede 15 Kg. Nel caso il tuo bagaglio non rispettasse i limiti imposti dala compagnia dovrai pagare una sovratassa.



Bene, il bagaglio è stato accettato e i documenti sono a posto?

Ti verrà rilasciata la carta d' imbarco e ti dirigerai con quella e sempre con un documento, che controllano!!! al controllo del metal detector per vedere se stai introducendo, all' interno dell' aereo oggetti atti ad offendere o, in generale proibiti come liquidi acquistati però solo prima dei controlli.

Se tu hai superato i controlli indenne e vai al bar a comprarti dell' acqua, quella bottiglia la potrai portare sull 'aereo-



Ciao e...buon viaggio.
Sara C
2009-07-09 06:00:41 UTC
Prima di tutto entri in aeroporto e guardi quelle televisioni che sono sparse nelle sale di aspetto. Troverai in ordine di orario tutti i voli che sono in partenza. Vedrai dei numeri come ad esempio da 34-37 quello vuol dire che il check in si farà in quelle casse negli orari riportati. Il check in si dovrebbe aprire circa 2 ore prima del volo. Ti metti in fila e una volta il tuo turno presenti i biglietti o la stampa dei voli e le valige da imbarcare. Adesso che hai fatto il check in non ti resta che entrare nel gate. Se non sei pratica fatti spiegare dove devi andare dalla hostes del check in che ti spiegherà tutto... Per entrare nel gate faranno dei controlli al tuo bagaglio a mano quindi cerca di non metterci dentro liquidi o oggetti contundenti come coltellini o forbici altrimenti ti tocca buttarli via... Circa mezz'ora prima della partenza cominceranno a farvi salire sull'aereo quindi il gioco è fatto!!!! Buon viaggio... ma non ci hai detto dove vai?
anonymous
2009-07-09 03:38:14 UTC
vedono se sei un terrorista e sali
ginox
2009-07-09 03:38:43 UTC
gli aerei sono pericolosi meglio non andare


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...