Domanda:
salisburgo in aereo o treno?
La Paro
2009-07-05 06:02:14 UTC
ciao a tutti per i primi di dicembre si vorrebbe andare a salisburgo prima di tutto volevo sapere com'è la città e se in due giorni e mezzo si riesce a visitarla!secondo come arrivare?sono di Milano quale mezzo migliore dato che con l'aereo le low cost tipo easyjet e ryanair non effettuano la tratta, alitalia va solo a Vienna e con lufthansa bisogna fare scalo a francoforte(in tutto 5 ore di viaggio perchè la sosta a francoforte è di due ore e mezza circa) e già da ora il biglietto più basso costa 115 euro???in pullman o in treno quanto costa e quano dura il viaggio???grazie
Cinque risposte:
Vagabondo
2009-07-05 06:52:25 UTC
Salisburgo è una bellissima cittadina che si gira tranquillamente a piedi e in due giorni e mezzo la visiti con comodo, in quel periodo ci saranno anche i mercatini.

Considerando che in aereo ci metteresti comunue lo stesso tempo tra check-in, viaggio e check-out e che gli aeroporti non sono propriamente in centro, Io ti consiglio di andare in treno e di prendere questo,

Partenza 07:05 MI C.LE (Milano Centrale)

Arrivo 15:29 SB HBF(Stazione Centrale Salisburgo)

Durata viaggio ore 08:24

Treno 93 Leonardo da Vinci

Cambio ore 12:32 IBK.HBF (Stazione Centrale Innsbruck)

Treno 163 Transalpin

Il costo preciso dovresti sentire in Agenzia Viaggi o in Stazione a Milano, ma secondo me non supera i 60-65 euro.



In Pullman invece c'è la Eurolines che effettua un paio di volte la settimana il servizio Milano - Salisburgo, per informazioni, prezzi ecc. telefona al

0555128419



P.S. Andare in treno via Venezia con il notturno è una follia, arrivi a Salisburgo alle 4.05 di mattina.
?
2016-12-18 05:54:39 UTC
Quando sono andato a Francoforte ho guardato prima un po’ di siti per l’hotel ed ho visto che quello con prezzi più convenienti è questo https://tr.im/1y3kB

A Francoforte ci sono un sacco di monumenti storici ma allo stesso tempo anche di architettura ultramoderna, ottima cucina e tanto divertimento la sera .La zona che ospita i principali musei, Museumsufer, si trova nel quartiere di Sachenhausen, sulla riva sud del fiume Meno. Qui c’è il museo di storia naturale Senckenberg e il Deutsches Architekturmuseum, il museo dell'architettura tedesca. Il Museo Stadal ospita capolavori d'arte che spaziano in un periodo di 700 anni. Dall'altra sponda del fiume ci sono collezioni di arte moderna e contemporanea al Museum fur moderne Kuns . Sachsenhausen è conosciuta non solo per i musei ma anche per i bar tradizionali e i ristoranti tipici.
xarettes
2009-07-05 08:23:28 UTC
Se vai in aereo c' l' Aeroporto Internazionale W.A. Mozart, proprio nelle vicinanze della città, troverai un autobus che ti porta in centro ed è il n° 2, ti porta alla stazione centrale di Salisburgo da li poi partono sempre altri mezzi, oppure se vuoi prendere un taxi potrai spendere dai 35 ai 55 Euro a secondo della distanza che devi percorrere.

In treno Da Milano a venezia Intercity che sono frequenti si spende circa 35 euro a persona per i posti a sedere, da Venezia prenotare Euro Night che collega Venezia a Vienna e ferma a Salisburgo è un treno notturno e si spende con la cuccetta andata e ritorno circa 100 euro.

per gli orari e la prenotazione puoi andare sul sito di trenitalia.it e puoi vedere orari e anche prenotare.

Spero di essere stata esauriente.

buona vacanza.
2009-07-05 08:12:09 UTC
Io ti consiglio di andarci in macchina. Sono stata molte volte in Austria e l'autostrada costa pochissimo al contrario dell'Italia. Salisburgo è una città bellissima, molto tranquilla, piena di parchi dove poter rilassarsi. E poi è la città natale di Mozart.
kaktus
2009-07-05 06:09:08 UTC
aereo


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...