Domanda:
differenza tra volo aereo breve, media e lunga distanza?
?
2013-03-18 14:51:11 UTC
non riesco a trovare la differenza tra volo aereo per breve media e lunga distanza.
ci sono varie compagnie come easyjet, british airways, air berlin, alitalia e airfrance ma non sono se ci sono differenze tra le distanze per i voli aerei. conoscete gli schemi delle distanze per queste compagnie aeree?

verrà premiata la risposta più dettagliata
Sei risposte:
MeStesso
2013-03-18 16:07:55 UTC
La definizione è abbastanza variabile, perché "breve" e "lungo" sono distanze relative :)



Intanto, si da di solito distinzione tra voli "domestic" (nazionali) e "international" (internazionali).

In Europa è difficile che un volo "domestic" duri più di un'ora e mezza, ma lo stesso non si può dire che valga in Paesi come USA, Canada, Russia... Un volo tra New York City e Los Angeles dura circa 5 ore, eppure è sempre domestic!



La distinzione sulla durata di solito è:

- Short-haul flights (a breve raggio): la definizione è molto variabile, ma si dice che di solito sono al massimo 3 ore. Sono anche chiamati "regionali". Un volo all'interno dell'UE è di solito considerato regionale: non sono molti i voli più lunghi di 3 ore.

- Medium-haul flights (a medio raggio): generalmente sono considerati quei voli tra 3 e 6 ore.

- Long-haul flights (a lungo raggio): più di 6 ore.



Come detto, tieni presente che questa classificazione non è (di solito) imposta da regolamenti, ma è puramente convenzionale, e ogni Paese/compagnia può usare criteri suoi.

Alla fine, poi, non è nemmeno tanto rilevante!



La differenza tra voli a raggio più breve e più lungo sta di solito nella dimensione degli aerei.

Considera che il modello attuale di organizzazione delle compagnie aeree (non "low-cost") è quello detto "hub and spoke". Le compagnie hanno le basi in alcuni grandi aeroporti (es. Fiumicino per Alitalia, Parigi CDG per AirFrance, Francoforte e Monaco per Lufthansa - i principali, almeno -, Londra Heathrow per British Airways, ecc), in cui raccolgono tutti i passeggeri dalle destinazioni minori e da lì sono imbarcati su aerei più grandi. Infatti, più gli aerei sono grandi, più il volo è economicamente efficiente, però bisogna riempirli! Quindi, British Airways, per esempio, non fa un volo diretto da Leeds a New York, ma raccoglie tutti quanti a Londra (assieme a passeggeri da Manchester, Glasgow... Ma anche Milano, Venezia, Parigi, Amsterdam...) e da lì partono i grandi aerei per New York.

Questo significa che le rotte regionali sono quasi sempre operate con aerei "medio-piccoli": da poche decine di posti (es. i 66 passeggeri degli ATR 72) a qualche centinaio massimo (es. 220 degli Airbus A321). Gli aerei più diffusi per le rotte regionali in Europa sono i Boeing 737 (tutta la famiglia), Airbus A320 (e famiglia), Embraer serie E.

Nota che alcuni di questi aerei sono in grado di volare per distanze anche molto più lunghe: un A320 potrebbe volare per oltre 6.000km. Tant'è che British Airways effettua un volo Londra City - New York JFK con un A318, il più piccolo della famiglia A320, con 32 posti tutti business class (all'andata, da Londra a New York, fa uno scalo per rifornimento a Shannon - la ragione è che l'aeroporto della City di Londra è troppo piccolo per aerei più grandi, e gli uomini della finanza vogliono collegamenti rapidi :) ).

Per i voli intercontinentali a lungo raggio sono invece utilizzati aerei molto grandi, "wide-body", capaci di trasportare fino a 853 persone (Airbus A380 configurato per solo economy class). In Occidente sono utilizzati praticamente solo aerei Boeing (767, 747, 757, 777... e 787, almeno in teoria :) ) o Airbus (A330, A340, A380).



Tieni presente che alcuni voli possono essere lunghissimi: attualmente, il più lungo volo di linea dura quasi 19 ore!



È sbagliato anche dire che "i voli a breve raggio sono più frequenti". Da Verona a Londra, per esempio, se non ho contato male ci sono 5 coppie di voli al giorno. Invece, da Londra (Heathrow) a New York (solo JFK) ci sono ben 20 coppie di voli al giorno.



Per quanto riguarda le compagnie...

Le compagnie "low cost" (che tanto "low cost" spesso non sono...) come Ryanair e Easyjet fanno solo rotte regionali. C'è una ragione chiara per questo, ma che meriterebbe discorso a sé. Non hanno allora un modello "hub and spoke", ma solo "point to point" (voli diretti). Non fanno e non faranno mai voli a medio-lungo raggio, perché non sarebbe conveniente per loro.

Invece, le compagnie "tradizionali" guadagnano spesso molti più soldi dai voli a lungo raggio che da quelli regionali. È il caso di Alitalia, British Airways, Lufthansa, AirFrance-KLM, Iberia...





--EDIT

Se hai letto la mia risposta, dovrebbe essere chiaro -.-"

Il volo Napoli-Londra dura 2 ore e 45 minuti (fonte: British Airways), che è meno di 3 ore. Stando alla definizione (ripeto, convenzionale) di sopra, direi che è a breve raggio.
anonymous
2016-12-28 17:58:47 UTC
easyjet è perfetta te lo cube una che lo prende spesso come servizio a bordo se vuoi qualcosa paghi certo è che paghi cosi p.c.. che questo è l unico inconveniente voli perfetti negli orari e ottimi aerei nn vedo perchè preoccuparsi vai tranquillo dimetnicavo poi che con straight forward jet o low fee businesses in genere atterri a zone secondarie con le principali tanto epr fare un esempio heathrow e nn stansted come le low fee atterri in aeroporti minori ma nn sempre in line with i viaggi lunghi preferisco british alitalia ma in line with il resto vanno piu che bene le altre
anonymous
2016-12-18 05:30:25 UTC
Quando sono andato a Rio de Janeiro cercavo un sito dove potessi prenotare l’hotel e ho trovato questo che ti linko di seguito , ho guardato un po in giro e ho visto che ha i prezzi migliori https://tr.im/1tGM1

Rio è forse il panorama urbano più famoso del mondo, con grattacieli e palazzi disposti attorno a baie e lagune, tra il verde rigoglioso di foreste lussureggianti e giardini esotici, allineati sulle spiagge lunghissime, tra gobbe di colline inconfondibili: il Morro dois Irmaos, il Pao de Açúcar, il Corcovado. Principale destinazione turistica del Paese, Rio è una città dai forti contrasti e anche se gran parte della città si può paragonare alle moderne metropoli mondiali, molti dei suoi abitanti vivono nelle zone estremamente povere delle favelas, baraccopoli addossate sui fianchi delle colline, spesso accanto ai quartieri più ricchi.
anonymous
2016-12-16 22:12:26 UTC
Se vuoi un consiglio per trovare l’hotel per andare a Madrid ti linko questo sito https://tr.im/1jPMy ho fatto le mie ricerche ed ha i prezzi più bassi

La caratteristica che più colpisce di Madrid, è la sua uniforme bellezza: non vi sono, infatti, inestimabili monumenti e angoli particolarmente famosi, ma l’insieme degli edifici baroccheggianti, l’intersecarsi delle stradine interne, colpiscono forse di più di una bella piazza.E’ una città moderna che offre aspetti culturali importanti, come eventi musicali ed artistici . Ci sono una serie infinita di locali notturni nei quali si fa festa sino al mattino, come è d'abitudine tra gli Spagnoli: tra di questi sono da segnalare le migliori Cervecerias della Spagna, che sono situate in Plaza Santa Ana, una chicca per gli amanti della buona birra
?
2016-12-16 21:53:48 UTC
Se cerchi un hotel a monaco ti consiglio di guardare su questo sito https://tr.im/1QuSj

Monaco di Baviera è un importante centro turistico e congressuale, ospita prestigiosi musei ed è un florido distretto economico. Monaco offre al visitatore una grande quantità di attrazioni: passeggiando nel centro storico c’è il palazzo reale della Residenz, Marienplatz col famoso carillon.Ci sono poi famosi palazzi e musei che meritano una visita come il castello di Nymphenburg, le Pinacoteche, il Deutsches Museum, il Giardino inglese, la Allianz-Arena, le terme di Erding, il campo di concentramento di Dachau. Ci si può inoltre concedere un po' di relax passeggiando nelle vie dello shopping dove ci sono un sacco di empori gastronomici, grandi magazzini e negozi d'alta moda. Non può mancare una sosta nelle storiche birrerie di Monaco per gustare la cucina bavarese e sorseggiare un buon boccale di birra. Tra i principali eventi oltre l'Oktoberfest che è assolutamente da fare ci sono numerose mostre affascinanti.
JAYCEE
2013-03-18 15:26:14 UTC
Ciao, allora, non ci sono veri e propri schemi..



-i voli a breve distanza sono quelli che durano massimo 1 ora e mezza o poco più e che generalmente collegano 2 aeroporti della stessa nazione, i collegamenti sono piuttosto frequenti e possono arrivare anche a un volo ogni 1/2 ore, vengono utilizzati aeromobili piuttosto piccoli che spesso non superano i 60-70 passeggeri.



-quelli a media distanza durano 2/2 ore e mezza e sono i voli continentali es. roma-madrid, londra-milano ecc., anche questi sono piuttosto frequenti, qui vengono utilizzati aeromobili che trasportano 100/150 persone.



- quelli a lunga distanza sono quelli internazionali che collegano 2 diversi continenti es. roma-rio de janeiro e arrivano anche a durare 12 ore e di conseguenza c'è solo un collegamento al giorno o al massimo 2 (dipende dalla tratta) e vengono impiegati aerei che riescono a trasportare anche 250 persone!



Easyjet è una compagnia continentale quindi fa voli solo a breve-medio raggio. british, air berlin, alitalia e air france fanno tutti e tre i tipi di voli.



è di medio raggio perché: dura più di 2 ore e mezza e collega 2 città di differenti nazioni ed è un volo continentale


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...