Meggy
2012-07-16 00:20:33 UTC
Gli anni scorsi non facevo caso a quello che c'era scritto sul sito, e ho visto che c'è scritto cosi, per quando riguarda i liquidi nel bagaglio a mano:
Oggetti il cui trasporto sui voli British Airways è vietato da parte dei passeggeri e del personale di bordo
L'elenco che segue comprende tutti gli oggetti il cui trasporto è vietato in qualsiasi forma sui voli British Airways:
•Dispositivi disabilitanti (ad es. spray al macis, pepe ecc.)
•Esplosivi (ad es. fuochi pirotecnici, razzi luminosi ecc.) (tranne munizioni per armi di piccolo calibro – vedere ‘Oggetti soggetti a restrizioni’ di seguito.)
•Valigette contenenti merci pericolose (ad es. materiali pirotecnici ecc.)
•Armi ad elettroshock (ad es. taser, che contengono componenti pericolosi come esplosivi, gas compressi, batterie al litio, ecc.
•Fiammiferi (accendibili su qualsiasi superficie)
•Bombole di gas infiammabile
•Liquidi infiammabili (ad es. vernici, benzina, ricariche per accendini, solventi, smalti ecc.)
•Solidi infiammabili (ad es. accendifiamma, lanterne cinesi, ecc.)
•Sostanze soggette ad autocombustione(ad es. fosforo)
•Sostanze che a contatto con l'acqua emettono gas infiammabili
•Materiali ossidanti (ad es. sbiancanti, perossidi, alcuni fertilizzanti ecc.)
•Sostanze corrosive (acidi, alcali, batterie con elettrolita liquido ecc.)
•Sostanze tossiche (velenose) (ad es. diserbanti, insetticidi ecc.)
Da questo capisco che in teoria non si possono portare gli smalti nel bagaglio a mano, allora perchè gli anni scorsi me li lascivano sempre portare?
"•Liquidi infiammabili (ad es. vernici, benzina, ricariche per accendini, solventi, smalti ecc.) "