Io uso spesso Ryanair e mi trovo bene: si viaggia bene e si spende poco.
Quello che è importante per non spendere più del dovuto, è evitare alcune trappole. In particolare:
- come avrai capito, i prezzi sono bassi, e lo sono tanto più quanto prima prenoti. In media le offerte migliori compaiono circa due mesi prima del volo. Se vuoi prenotare con poco o pochissimo anticipo, spendi più o meno quanto con le compagnie tradizionali. Comunque, conta (e devi materialmente pagare) quello che il sito indica come il "costo totale" (comprensivo di tasse): nella pubblicità spesso presentano una cifra più bassa.
- non stipulare l'assicurazione di viaggio, e non chiedere l'imbarco a priorità. Costano e non servono praticamente a niente.
- usa una carta di credito prepagata del circuito VisaElectron, è quella che comporta meno commissioni.
- cerca di viaggiare solo col bagaglio a mano, delle dimensioni e del peso previsti dal regolamento senza sgarrare. Se si tratta di un viaggio di una settimana o meno, un bagaglio a mano a testa è più che sufficiente: naturalmente può essere anche una valigia piccola. Il bagaglio da stiva comporta supplementi molto cari, e per un viaggio normale non serve. Non cercare nemmeno di superare i limiti di dimensioni e di peso perché rischi di pagare un supplemento fortissimo, o anche di non partire proprio. Ripeto: per viaggi normali di alcuni giorni il bagaglio a mano basta e avanza.
- sull'aereo cercheranno in tutti i modi di venderti qualcosa: cibi e bevande, gratta e vinci, sigarette senza fumo.... qualsiasi cosa. I prezzi sono altissimi, imponiti di non farti fregare e non comprare niente. In una o due ore di volo puoi anche stare senza mangiare, no?