Domanda:
Domanda riguardante la compagnia aerea Ryanair?
Hannibal
2009-10-25 10:22:02 UTC
Salve a tutti.
A breve probabilmente dovrò fare un viaggio in aereo e ho potuto constatare che la compagnia Ryanair (che fra l'altro non avevo mai sentito) offre delle offerte davvero vantaggiose.
Sapete per favore darmi dei pareri e giudizi al riguardo?
E' il caso di spendere di più con AirOne oppure posso fidarmi?
Perchp una volta avevo fatto dei biglietti con VolareWeb ma ci fu un ritardo di addirittura 6 ore e siamo stati fermi a Milano senza sapere cosa fare....
Per cortesia, se qualcuno di voi ha avuto il piacere (o no) di viaggere con questa compagnia saprebbe dirmi tutti i PRO e i CONTRO?
Grazie in anticipo
Sette risposte:
that's it, I had enough. I hate stupid people.
2009-10-25 10:44:59 UTC
Non hai mai sentito la Ryanair? non ci credo ma dove vivi??scherzo!!

La Ryanair e` nata negli anni 80, in Irlanda. Ma in Italia e` divenatat famosa negli ultimi 8 anni circa (be almeno da quando ha cominciato ad effettuare voli da Palermo per Londra).



I voli cosntano poco perche` paghi extra altri servizi.

Pensa alal Ryanair come un bus, ti porta da punto A a punto B. Ti offrono solo il passaggio, niente acqua o biscottini. Non risparmiano sulla sicurezza, non ti preoccupare. Sono puntali perche` non aspettano i ritardatari (e fanno bene!)



Ci sono tante polemiche su questa compagnia, io l`ho sempre trovata affidabile e se non hai delle date fisse per i tuoi viaggi e ti adegui agli orari (mattina presto o notte) trovi offerte incredibili, anche ad un centesimo.
Claudio C
2009-10-26 08:24:43 UTC
Io uso spesso Ryanair e mi trovo bene: si viaggia bene e si spende poco.

Quello che è importante per non spendere più del dovuto, è evitare alcune trappole. In particolare:

- come avrai capito, i prezzi sono bassi, e lo sono tanto più quanto prima prenoti. In media le offerte migliori compaiono circa due mesi prima del volo. Se vuoi prenotare con poco o pochissimo anticipo, spendi più o meno quanto con le compagnie tradizionali. Comunque, conta (e devi materialmente pagare) quello che il sito indica come il "costo totale" (comprensivo di tasse): nella pubblicità spesso presentano una cifra più bassa.

- non stipulare l'assicurazione di viaggio, e non chiedere l'imbarco a priorità. Costano e non servono praticamente a niente.

- usa una carta di credito prepagata del circuito VisaElectron, è quella che comporta meno commissioni.

- cerca di viaggiare solo col bagaglio a mano, delle dimensioni e del peso previsti dal regolamento senza sgarrare. Se si tratta di un viaggio di una settimana o meno, un bagaglio a mano a testa è più che sufficiente: naturalmente può essere anche una valigia piccola. Il bagaglio da stiva comporta supplementi molto cari, e per un viaggio normale non serve. Non cercare nemmeno di superare i limiti di dimensioni e di peso perché rischi di pagare un supplemento fortissimo, o anche di non partire proprio. Ripeto: per viaggi normali di alcuni giorni il bagaglio a mano basta e avanza.

- sull'aereo cercheranno in tutti i modi di venderti qualcosa: cibi e bevande, gratta e vinci, sigarette senza fumo.... qualsiasi cosa. I prezzi sono altissimi, imponiti di non farti fregare e non comprare niente. In una o due ore di volo puoi anche stare senza mangiare, no?
rencos
2009-10-27 06:44:58 UTC
Il termine esatto per indicare questo tipo di compagnie, più che low cost, è no-frills, ossia niente fronzoli: direi che spiega tutto, no?

Ciao
Sara C
2009-10-27 03:50:42 UTC
Ciao. Sicuramente ti consiglio di acquistare con ryanair. I prezzi sono vantaggiosi e questi prezzi li riesce a fare risparmiando su servizi opzionali come imbarco bagaglio, check in in aeroporto, pasto a bordo... Quindi ti puoi fidare tranquillamente. Il fatto che perchp abbia avuto un ritardo di questo genere è una eccezione... Ho avuto ritardi di questo genere anche con compagnie di linea quindi non vedo la necessità di spendere di più. Ciao e buon viaggio!
cricri
2009-10-26 03:52:01 UTC
la compagnia è ottima, parte e arriva puntuale. Essendo low cost non ti offre tanti servizi con alitalia, ad es è tutto a pagamento: il bagaglio da porre nella stiva, il cibo a bordo, bagagli speciali, cambio nominativo, sostituzione data.

Poichè non hai esperienza con questa compagnia per non incorrere in guai, leggi bene le faq che trovi nel suo sito internet. Una volta capito come funziona, è facile
2009-10-25 11:01:33 UTC
ho sempre viaggiato con RyanAir: ottima, affidabile ed economica.

Non sempre il prezzo è sinonimo di poco affidabilità!

fidati di RyanAir..e ne rimarrai soddisfatto.

buon viaggio
2009-10-25 11:39:25 UTC
D: la compagnia Ryanair (che fra l'altro non avevo mai sentito)...

R: Tu non avevi mai sentito la Ryanair.

Vivi in una grotta, o in cima a una montagna MOLTO alta?



D: offre delle offerte davvero vantaggiose.

R: Ma va?



D: Sapete per favore darmi dei pareri e giudizi al riguardo?

R: Costa pochissimo ed è convenientissima, se segui alla lettera quello che ti viene detto di fare sul sito.

Non si fa i furbi con Ryanair.



D: E' il caso di spendere di più con AirOne oppure posso fidarmi?

R: Assolutamente no: puoi fidarti.

(e anche airone è una low cost............ credi che sia la KLM?)



D: Perchp una volta avevo fatto dei biglietti con VolareWeb ma ci fu un ritardo di addirittura 6 ore e siamo stati fermi a Milano senza sapere cosa fare....

R: Volareweb è volareweb. Ryanair è ryanair e non fa mai ritardo.



D: Per cortesia, se qualcuno di voi ha avuto il piacere (o no) di viaggere con questa compagnia saprebbe dirmi tutti i PRO e i CONTRO?

R: Devi solo stare attento ai pesi e alle misure: VANNO RISPETTATI.

Tutto qui.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...