Domanda:
qualcuno ha mai acquistato viaggi su internet? è davvero conveniente?
mieies
2006-07-14 00:28:23 UTC
qualcuno ha mai acquistato viaggi su internet? è davvero conveniente?
Dieci risposte:
www.nonsolo.affari.to
2006-07-17 12:19:19 UTC
Un salto indietro, prima di offrire suggerimenti riguardo a quali siti utilizzare e quali servizi scegliere: la domanda era "E' davvero conveniente?". La risposta e' si', e' conveniente perche' ti permette di visitare tante agenzie viaggi in pochi minuti, anziche' dover telefonare o visitarle, sperando di non trovare coda. E' conveniente perche' ti permette di confrontare i prezzi delle varie agenzie viaggi senza dover raccogliere listini prezzi e offerte speciali in giro. E fin qui, siamo al confronto tra agenzie viaggi tradizionali e agenzie viaggi online (che abbiano o meno un'agenzia tradizionale alle spalle).



Dove risparmi davvero e' nel preparare il tuo viaggio su misura per te: se volessi farlo senza Internet perderesti un sacco di tempo e dovresti affidarti a ritagli di informazioni ("Sono stato li' dieci anni fa, c'era un alberghetto molto carino proprio a pochi metri dalla spiaggia") basate sui ricordi di amici e conoscenti. Con Internet, puoi acquistare online il biglietto aereo per (esempio) Atene, poi acquistare online il biglietto aereo che ti portera' a Santorini, prenotare online l'albergo e magari anche un'escursione in barca a vela.



Un'ultima cosa: molti operatori italiano sembrano sguazzare nella mancanza di concorrenza, come se ci fossero solo loro ad offrire un servizio simile. Come risultato, i prezzi si alzano e i clienti vengono serviti male. L'uso di Internet per organizzare le tue vacanze di permette anche, eventualmente, di discutere di persona con responsabili o impiegati delle agenzie viaggi, avendo sottomano prezzi e caratteristiche dell'offerta dei loro concorrenti. Come minimo, uno sconto lo otterrai...



Ciao
mimmabellissima
2006-07-14 07:41:24 UTC
Io ho acquistato voli aerei ed il bello è che puoi sceglierti i prezzi perchè a seconda dei giorni sono più o meno alti.
flaffyna
2006-07-14 01:25:09 UTC
a me mi hanno truffato parecchie volte....

spero che tu trovi una compagnia devvero conveniente........
di_rio_sergio
2006-07-14 00:43:06 UTC
io acquisto sempre su Yahoo! Viaggi... alla fine aggregano solamente le offerte degli operatori... non c'è ricarico e sinceramente lo trovo utile per non dover andare in cerca sito per sito del viaggio che mi serve!
2006-07-14 00:36:41 UTC
Sì beh sicuramente risparmi, pensa che le agenzie di viaggi per il solo volo (senza prenotazione di pacchetto turistico volo+albergo) prendono una commissione che va dai 50 euro in su...spesa che ti risparmi acquistando su internet. Devi però guardare bene le condizioni dei voli (es. se le date del volo sono modificabili, se puoi avere il rimborso in caso di annullamento viaggio, se incorri in una penale, ecc...ecc...) e normalmente sono cose che ti vengono dette dall'agenzia ma con un minimo di attenzione in più riuscirai a comprare il volo adatto alle tue esigenze risparmiando..!
2006-07-14 00:35:25 UTC
si!

ho organizzato con il sito www.expedia.it un viaggio che ho fatto a Londra ad Aprile, ho risparmiato parecchio acquistando anche il volo, l'albergo , avendolo potuto visionare nelle varie fotografie, non ci ha deluso, anzi! ottima esperienza, te la consiglio vivamente..
2006-07-14 00:32:59 UTC
io viaggio sempre acquistando su internet. molto spesso trovo i prezzi economici, sopratutto se prenoto in anticipo.
diegobeo
2006-07-14 00:32:37 UTC
si...conviene...ed è anche sicuro.. a meno che non ti comperi groenlandia-polo sud andata-ritorno a 5euro...

;)
sgt. pepper
2006-07-14 00:32:23 UTC
si! expedia.com o travelocity.com sono buoni lougui per acquisitare viaggi.
dax74
2006-07-14 00:31:57 UTC
Ciao



personalmente ho provato, e ho anche trovato una certa convenienza.



L'unico consiglio che do è di evitare gli intermediari ossia Lastminutes, eDreams etc applicano dei ricarichi assurdi. Rischi di pagare anche il 30-40% in più.



Quindi il mio consiglio è: prenotare il volo direttamente con la compagnia aerea e a parte prenoti anche la struttura alberghiera...ormai tutte sono attrezzate per il booking online.



Cheers

Dax


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...