Domanda:
Salve a tutti, vorrei fare qualche domanda per chi ha già viaggiato in aereo?
Fatina
2011-06-29 14:34:44 UTC
Ciao ragazzi, questa estate dovrò andare a trovare una mia carissima amica di Milano e mi serve aiuto perchè dovrò andare in aereo da sola.
Non l'ho mai preso prima, quindi sono ignorante nel campo e non so come funziona! infatti vi farò delle domande che potranno risultarvi molto stupide.
Prima di tutto, sono già da un'pò che cerco i biglietti con la compagnia aerea Ryanair, ma ho notato che i prezzi sono abbastanza alti per quello che posso spendere. Non ho programmato una data precisa in cui andare, ma nonostante metta per esempio qualche giorno prima dell'ipotetica partenza i biglietti superano quasi sempre i 100 euro :( Poi volevo sapere qualcosa riguardante il bagaglio a mano..certe persone mi hanno detto che è compreso nel prezzo del biglietto mentre altre che secondo le cose che porto, devo pagare di più all'aereoporto, è vero? Io vorrei rimanere a Milano intorno ai 4 giorni, ma non posso portarmi la roba da vestire dentro l'aereo, mi servirà per forza una piccola valigia credo. Inoltre ho 17 anni e quindi essendo minorenne mi hanno detto che all'arrivo in aereoporto ci sarà un'hostess ad aspettarmi e che mi accompagnerà per tutto il viaggio fino all'arrivo a Malpensa. Serve qualche consenso scritto di mia madre?quali documenti sono sufficienti per andare?
E poi un'ultima cosa.. cos'è esattamente il check-in? Mi sento un'pò stupida a fare queste domande ma non so davvero niente e sicuramente qui ci sono persone più informate di me!
Grazie a tutte le risposte che mi saranno d'aiuto :)
Sei risposte:
RosaL.
2011-06-30 01:58:00 UTC
Aggiungo che a 17 anni puoi viaggiare da sola con qualsiasi compagnia aerea, senza bisogno di chiedere il servizio di assistenza per i minori non accompagnati (che è previsto solo dalle compagnie aeree tradizionali, non le compagnie low-cost, ma per i bambini sotto i 12 anni, o sotto i 14 anni).

Come documento è sufficiente la carta d'identità. (La tessera sanitaria può essere utile in caso di malattia, ma non è richiesta per prendere l'aereo).



Ti hanno già detto che Ryanair non arriva esattamente a Milano, bensì a Bergamo (Orio al Serio).

Ci sono però dei pullman che ti portano dall'aeroporto di Bergamo a Milano.

Non dici da dove devi partire... in ogni caso, per trovare buone tariffe con Ryanair devi scegliere i giorni infrasettimanali (tra il martedì e il giovedì), gli orari magari più scomodi (mattina presto o sera tardi), e cercare le eventuali offerte.

Ti consiglio anch'io di guardare su Skyscanner.it - ma poi acquista il biglietto sul sito della compagnia aerea, è sempre meglio.
ABCD
2011-06-29 17:35:11 UTC
Se non hai una data precisa vai su questo sito e metti la partenza aperta a tutti i giorni del mese...troverai in questo modo i giorni in cui i voli costano meno e con quale compagnia. La Ryanair è conveniente ma solo se fai i biglietti con un certo anticipo e se non parti nei giorni più richiesti.

Il sito è www.skyscanner.it

Il bagaglio a mano è sempre incluso nel prezzo ma ha misure e regole diverse sul peso a seconda delle compagnie. Dopo aver scelto il volo vai a leggere sul sito della compagnia che prendi le regole sul bagaglio a mano. Se prendi Ryanair, hai a disposizione un bagaglio a mano di 10 kg ma che nn deve superare le misure di 50x40x20 che mi sembra sufficiente per 4 giorni. Cmq in generale con le compagnie low cost il bagaglio da mettere nella stiva (non il bagaglio a mano) si paga e va aggiunto al momento della prenotazione. Se viaggi con altre compagnie tipo Alitalia o AirOne la valigia da stiva e il bagaglio a mano sono entrambi compresi nel prezzo.

Per la questione dei documenti credo che tu debba avere un consenso dei tuoi genitori ma cmq ti consiglio di chiedere in polizia o consultare il sito.

Ultimo punto il check-in...se viaggi con compagnie low cost il check-in online devi farlo tu cioè devi registrare i documenti e tutte le informazioni che ti chiede la schermata che ti trovi davanti. Quando arrivi in aeroporto, se hai solo il bagaglio a mano nn devi fare nessun check-in e vai direttamente alla zona del metal detector dove ti controllano documenti e bagaglio a mano; se invece hai una valigia da imbarcare in stiva devi andare ai punti check-in e registrare la tua valigia dopodichè potrai proseguire verso il metal detector. In pratica il check-in è la registrazione dei passeggeri e dei bagagli. Spero di esserti stata utile. E buon viaggio!
merrel
2017-01-08 19:44:58 UTC
Le due cose non sono sovrapponibili nè tantomeno paragonabili. L'adozione spessissimo viene presa in considerazione come extrema ratio e probabilmente ci sarà un motivo. l. a. gravidanza anche ottenuta con inseminazione eterologa suppongo sia un percorso di coppia estremamente coinvolgente. Tu pensa all'emozione del primo try di gravidanza positivo, pensa alla prima ecografia. Pensa a quando vedrai battere in keeping with l. a. prima volta il cuore di tuo figlio. l. a. tua compagna sarebbe al tuo fianco anche se il figlio non sarebbe oggettivamente suo. Pensa anche alla magia del parto che vivreste insieme. Le ansie, i timori rafforzano indubbiamente il rapporto di coppia. Poi è chiaro che un figlio adottato non ha nulla da invidiare advert un figlio biologico. L'amore in keeping with lui non sarebbe inferiore. Ma il percorso che va dall'inizio alla positive della gravidanza credo sia un momento magico in keeping with l. a. coppia. Perché dover rinunciare a priori quando l. a. scienza ci ha dato l. a. facoltà di poter almeno tentare?
bluemoon_239
2011-06-29 21:20:50 UTC
ciao ABCD ha data informazioni coretti per quanto riguarda ryanair..il bagaglio a mano è sempre incluso nel biglietto, basta seguire le limitazioni..È consentito tassativamente un solo bagaglio a mano a passeggero (neonati esclusi) con un peso fino a 10 kg e con dimensioni massime di 55 x 40 x 20 cm. (borse, ventiquattro ore, laptop, sacchetti con acquisti, fotocamere, ecc. rientrano nell'unico pezzo di bagaglio a mano consentito). Bagagli a mano che superano la quantita’/grandezza/peso sopra indicato saranno rifiutati al cancello d’imbarco, o dove disponibile i bagagli a mano saranno messi nella stiva dell'aereo per una tariffa di £ 40/€ 40.

Ryanair non fa malpensa ma bergamo come destinazione.

Per trovare il volo piu conveniente vai su skyscanner inserisce città di partenza e arrivo e la data di partenza, volendo anche per un mese intero..ecco un esempio per milano (bergamo) il mese di luglio..http://www.skyscanner.it/voli/it/bgy/luglio-2011/voli-piu-economici-da-italia-per-milano-bergamo-orio-al-serio-in-luglio-2011.html

invece per milano malpensa ecco il risultato..http://www.skyscanner.it/voli/it/mxp/luglio-2011/voli-piu-economici-da-italia-per-milano-malpensa-in-luglio-2011.html

Il check-in si fa SOLO online con ryanair..http://www.ryanair.com/it/domande/e-possibile-scegliere-di-effettuare-il-check-in-online-dopo-aver-prenotato-il-servizio-di-check-in-in-aeroporto

Ryanair non prevede il trasporto di minori non accompagnati (sotto i 16 anni). NON sono disponibili servizi di accompagnamento e altri servizi speciali.
Nati
2011-06-29 14:45:32 UTC
ho la tua stessa età e mi è capitato di viaggiare da sola in aereo per arrivare sino in sardegna dal friuli. documenti ovviamente carta d'identità codice fiscale e tessera sanitaria, il fatto dell'hostes dipende da che compagnia aerea scegli, in ogni caso se l'avrai uno dei tuoi genitori deve firmare diversi moduli ed accompagnarti sino all'imbarco in aereo e quando scendi dopo il volo deve esserci un'adulto o maggiorenne che ti venga a prendere altrimenti non ti fanno andare via, ovviamente quando fai il biglietto devi subito dire chi ti accompagnerà e chi ti verrà a prendere. il bagaglio a mano non deve pesare più di tot chili ma in ogni caso lo puoi portare gratuitamente. il check-in è quando passi dalla zona dove imbarchi la valigia e dall'entrata e tutto alla zona dove ti imbarcano in aereo. il check-in è quel posto che avrai visto in molti film nel quale fai passare la borsa nel rullo dove c'è un macchinario che permette alla polizia di guardarti dentro la valigia e per controllare che tu non abbia indosso nulla di illegale
gammarus
2011-06-29 14:43:55 UTC
Allora...

Per il bagaglio a mano, ci sono compagnie e compagnie.. Per esempio easyjet ti lascia portare solo il bagaglio a mano (niente in piu, ne borsa per computer, niente, neanche un sacchetto..) e poi c'e da vedere anche il peso, perche se superi il limite paghi.. Ma se porti solo vestiti e' impossibile superarlo con un bagaglio a mano..

Poi il check-in vuol dire che arrivi in aeroporto, vai appunto dal check-in lasci la valigia (se non e' bagaglio a mano) e controllano tutto, passaporto, prenotazione, ecc e ti danno il biglietto..

E per l'autorizazzione devi far fare ai tuoi genitori (Deve avere la firma di tutti e 2) madre una specie di lettera in cui acconsente il viaggio.. Se puoi farti portare da lei in aeroporto cosi non ci sono problemi..


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...