Domanda:
spray al peperoncino...?
F&D
2010-02-10 17:23:56 UTC
scrivo perchè avrei una domanda riguardo l'uso dello spary al peperoncino: ma è vero che in Portogallo è illegale? Perchè mi è successo un brutto episodio una settimana fa: stavo tornando da un viaggio in Brasile e ho fatto scalo a Lisbona, in Portogallo appunto; qui, al controllo, mi hanno trovato lo spray al peperoncino che ho ormai da un po' (premetto che da noi è assolutamente legale, come è scritto anche sulla bomboletta stessa), e mi hanno detto che non si poteva portare sull'aereo. Io ho risposto che non c'era nessun problema, che lo gettavo via subito senza problemi, ma il dipendente dell'aeroporto ha chiamato la polizia aeroportuale, che mi ha vietato di prendere l'aereo, dicendomi che da loro questo spray era un' "arma pericolosissima e illegale", che io adesso per loro ero pari a una criminale e che sarei dovuta andare in prigione se non avessi pagato una multa. Io alla fine ho pagato la multa più per paura che per altro, e loro allora mi hanno detto che con quei soldi sospendevano il mio processo penale per un mese. In pratica io, per aver avuto uno spray da difesa al peperoncino nello zaino, rischio di essere richiamata a Lisbona fra 3 settimane ad affrontare il processo, se non peggio, e tutto perchè mi hanno detto che da loro questo spray è illegale! ma è vero? mi pare tanto strano che nessuno mi abbia detto niente di questo! ho chiesto alla mia agenzia di viaggi, ho consultato vari siti internet, ma non ho trovato da nessuna parte che si rischiasse così tanto per questo spray, anzi! dappertutto è scritto che è legale, perchè provoca comunque dolore/fastidio temporaneo, o che al massimo se lo trovano prima di salire in aereo lo sequestrano e lo buttano via, come altre cose esempio deodoranti, accendini, forbicine, eccetera... in più per tutte queste storie ho anche perso l'aereo e così ho dovuto pagare, oltre alla multa, anche altri 200€ per il cambio del biglietto! e oltretutto il primo aereo disponibile era 20 ore dopo, ore che ho dovuto passare in aeroporto, perchè ovviamente anche un eventuale albergo sarebbe stato a carico mio, e io non avevo i soldi necessari! quindi chiedo aiuto a tutti voi per capirci qualcosa di più di questa benedetta storia! ringrazio in anticipo!
Sette risposte:
iMush
2010-02-10 19:19:13 UTC
Lavorando in aeroporto posso dirti che, in quanto non si possa portar sull'aereo per motivi di sicurezza (qualsiasi liquido o spray che superi i 100 ml è vietato a bordo) addirittura lo spray al peperoncino è considerata un'arma pericolosa con lo scopo di "offendere" una o più persone; inverosimilmente questo nasce per aiutarsi nella legittima difesa, però purtroppo per queste cose, anche se poi nessuno lo sa, è meglio avvisare le autorità di sicurezza aeroportuali, proprio per evitare brutte sorprese.

Per dirtene una, se volessi portarti dietro con te delle pistole-giocattolo (pistola a piombini o addirittura un semplicissimo "Liquidator" o pistola ad acqua) sei perseguibile per "TENTATA MINACCIA TERRORISTICA", infatti le pistole-giocattolo non sono consentite NE a bordo NE in stiva dell'aeromobile, altri esempi sono gas compressi, termometri a mercurio, sostanze ossidanti e congegni d'allarme addirittura!
?
2010-02-10 18:26:59 UTC
Cara Pepa, chi viaggia in giro per il mondo sa che:

1. ogni Paese ha le sue leggi (anche se siamo in U.E., non è detto che le leggi italiane siano quelle inglesi, portoghesi o tedesche)

2. Fare le scenate che suggerisci tu (io aggiungo "tipicamente italiane") contro le autorità amplifica e complica il problema.



Nel caso specifico, io non ho fatto una tesi di laurea in materia ma so (perchè a mia volta mi sono documentato da fonti ufficiali) che lo spray è ILLEGALE in Portogallo, in Inghilterra , in Canada, in alcuni stati degli USA, e in molti altri Paesi.

In Portogallo, lo spray contenente capsaicina o oleoresina di capsicum sono ARMI di classe E per l'art. 3.º, n.º 7, al. a) della legge n.º 5/2006 (Lei das Armas).

In pratica, è necessario avere il porto d'armi per tale categoria.

Mi chiedo anche cosa ci facesse una persona con lo spray al peperoncino nel bagaglio a mano in aeroporto, hai forse paura di essere stuprata dal comandante dell'aereo??? Un po' di buon senso ti avrebbe evitato questo pasticcio.

Ti consiglio vivamente di prenderti un avvocato (penalista), perchè ne avrai bisogno quando sarai chiamata per rispondere in un tribunale per aver infranto una legge piuttosto "seria".
andreaqi
2010-02-11 03:39:13 UTC
Legale o meno, anche in Italia e' assolutamente vietato portarlo su un aereo nel bagaglio a mano secondo la nuova legge antiterrorismo Europea. E' comunque un sistema offensivo che potrebbere essere usato per stordire il pilota. E poi, perche' portarselo dietro in volo?

In Portogallo, paese UE, hai commesso un reato penale perseguibile d'ufficio
storie_blog
2010-02-11 03:21:41 UTC
Purtroppo hai effettivamente commesso un reato. Se ti arriva la convocazione in tribunale (cosa del tutto possibile), devi assolutamente affidarti ad un legale, un penalista che abbia competenze di diritto internazionale.
that's it, I had enough. I hate stupid people.
2010-02-11 03:00:32 UTC
Anche se in italia questo spray e` legale, non e` detto che lo sia inaltri paesi Europei. per esempio in GB viene dato in dotazione alla polizia come arma di difesa, quindi e` illegale per i cittadini usarlo.



Sebbene la pratica della polizia all`aeroporto inPortogallo possa sembrare strana, ricordati che ci sono leggi diverse e usanze diverse.



Io ti consiglio (come ha detto un utente sopra) di contattare un avvocato penalista e prepararti almeno psicologicamente.



Inoltre, giusto per afre un esempio, alcuni antidolorifici che nei paesi UE sono legali e usati da tutti, in altri paesi (es Dubai) sono illegali e paragonati all droghe tipo eroina e cocaina.
anonymous
2010-02-10 17:53:04 UTC
Guarda premetto che per quanto riguarda il pepper spray sono informatissima ho fatto una lunga ricerca per un progetto universitario... al di là che mi lascia allibita la storia stessa (sei stata vittima di PARECCHI disagi). Io credo che piuttosto si tratti di una presa in giro, mi spiego meglio, volevano farti ****** in mano, romperti le balle, rovinarti la giornata. Non possono averti fatto tutto questo per un ***** di pepper spray ma stiamo scherzando. IO FOSSI IN TE andrei a informarmi seriamente presso un organo statale (sia esso anche un comando di polizia ma uno serio... anche se difficile trovarne) oppure guarda di contattare direttamente l'ente nazionale della difesa (che è lo stesso che si occupa delle norme riguardanti l'uso del pepper spray) insomma fai un pò di casino e guarda se è normale essere trattati come sei stata trattata tu. Io al tuo posto avrei fatto un casino, all'aereoporto intendo, avrei fatto chiamare in Italia e se la vedevano tra di loro (stati). Ripeto sta cosa mi puzza tutto questo macello per uno spay al peperoncino legale in molti pesi europei. Potevano buttarlo e ciao, al limite ci stava la ramanzina, ma offenderti e causarti il disagio che ha avuto tu... oltretutto con multa minaccia di processo!!! Ma tu a chi hai pagato? Che cosa ti è rimasto in mano? questo mi sembra del tutto fuori luogo. Informati bene e precedili
anonymous
2010-02-10 17:42:43 UTC
Riguardo la vicenda che ti è capitata io credo che il problema non fosse l'oggetto in se ( premetto che anche se da noi è legale in altri paesi non lo è) ma il contesto; io tornando dagli stati uniti avevo indosso una cintura che la polizia ha giudicato pericolosa (inquanto sembrava una arma...) e mel hanno sequestrata. Poi con le normative anti-terrorismo già non è possibile portare bottigliette d'acqua sull aereo figuriamoci lo spray...comunque non credo che avrai ripercussioni legali, a volte queste incomprensioni con la legge di altri paesi possono succedere e se hanno tempi di prescrizioni burocratiche come i nostri vedrai che fà in tempo a finire il mondo. Io la prossima volta ti consiglio di fare un corso di autodifesa come il kraw maga senza bisogno di girare con strani arnesi in borsa e più comodo e senz altro più sicuro per la tua persona


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...